Di Costanza Verga


Giovedì 06 Agosto 2020
Si dice che Achille curò le ferite dei suoi compagni proprio con questa pianta grazie alle sue proprietà cicatrizzanti;
È una specie tipica dell’Italia settentrionale, fiorisce in zone campestri incolte e lungo i sentieri e non teme troppo il freddo, ma evita gli ambienti umidi.
I fiori essiccati vengono utilizzati come antispasmodici e antinfiammatori.
Può essere inoltre utilizzata al posto della camomilla.

Martedì 04 Agosto 2020
Questa pianta è meglio conosciuta come “Sferracavallo”.
Ha un portamento eretto e un aspetto piuttosto gracile, i fiori sono di un color giallo intenso e il suo periodo è la primavera.
Questo fiore è presente in tutta Europa, particolarmente in quella meridionale e nel Nordafrica.

Mercoledì 29 Luglio 2020
Buon mercoledì a tutti!
Il fiore di oggi è la Zinnia;
non trovate che sia elegantissima?
È una pianta semplice da crescere e ci regala dei colori meravigliosi, per non parlare delle bellissime farfalle che attira a sé.
La fioritura della Zinnia avviene in agosto, quindi possiamo dire che la sua stagione è l’estate. Cosa stiamo aspettando? Siamo ancora in tempo per piantarne qualcuna nel nostro giardino per renderlo unico!
P.s. Ci sono diverse varianti di questa pianta, personalmente mi ha colpito in modo più particolare la Zinnia Angustifoglia.
E voi quale preferite?

Martedì 28 Luglio 2020
Buongiorno a tutti e buon martedì!
Quest’oggi voglio illustrarvi la Celosia.
Ciò che salta immediatamente all’occhio è il suo colore acceso; ne abbiamo di rosse, gialle, viola, arancio e…insomma, lasciate spazio all’immaginazione.
Ma vogliamo parlare dei suoi fiori così soffici da volerli assolutamente toccare?
La sua stagione è la primavera, infatti la possiamo trovare comunemente in vendita;
assomiglia a molti di noi, ama il sole, ha bisogno di stare idratata e non sopporta le temperature troppo basse.

Lunedì 27 Luglio 2020

Sabato 25 Luglio 2020
Buon sabato, lettori!
Oggi vi illustro la Clematis Vitalba.
La conoscete?
In ogni caso, non toccatela; è velenosa, per questo motivo può creare delle irritazioni cutanee e la cosa non è assolutamente piacevole.
Nonostante sia una bellissima pianta, indica il più delle volte una stato di degrado della zona boschiva in cui cresce.

Venerdì 24 Luglio 2020
Questo venerdì vi illustro brevemente questa pianta particolare, l’Asclepias;
Esiste in diversi colori, tutti quanti visibilmente molto piacevoli.
Una particolarità delle sue foglie è che, ingerite in grande quantità, possono essere tossiche per uomini e animali.
Di questa pianta si nutre una bellissima farfalla, la Monarca, che proprio per questo motivo è altamente tossica.
Invitante, affascinante, ma tossica.
Facciamo giusto un po’ di attenzione.

Giovedì 23 Luglio 2020
Ecco il fiore di questo giovedì, un esemplare di Prunella Grandiflora.
In antichità, questa pianta, veniva utilizzata per alleviare o risolvere infiammazioni alle tonsille ma oggigiorno non sembra essere utilizzata per specifiche cure mediche o fatte in casa.
Non possiede peculiarità, ma sarete d’accordo con me su questa cosa;
trasmette tranquillità.
Dovremmo circondarcene.

Mercoledì 22 Luglio 2020
Conoscete questa pianta o ne avete mai sentito parlare?
Si chiama Sedum e oggi vi voglio spiegare le sue caratteristiche fondamentali in breve.
Potrebbe esservi capitato di trovarla in luoghi comuni, più o meno rigogliosa e credetemi, se possedete il vostro piccolo angolo fiorito, sarete soddisfatti di lasciare spazio anche a questa bellissima pianta.
Voglio soprannominarla la “Pianta Generosa“.
Il Sedum, infatti, produce fiori in abbondanza senza richiedere specifiche attenzioni; l’ideale per chi non ha esattamente il pollice verde come me.
Lezione del giorno:
Generosa senza chiedere niente in cambio.
Possiamo farlo anche noi?

Martedì 21 Luglio 2020
Le temperature salgono, bramiamo l’ambiente esterno ma il caldo ci abbatte.
Credo non ci sia niente di meglio di una gita in alta montagna, con la rigenerante frescura; un picnic in famiglia o con gli amici e la vasta natura selvaggia che ci stringe in un abbraccio.
E perché no, per i sentieri chinarsi a cogliere qualche fiore dai colori più disparati per creare una composizione nella quale spicca l’Astranzia che abbiamo trovato con un po’ di fortuna e raccolto cercando di indovinare che fiore fosse.

Lunedì 20 Luglio 2020
Semplicità, bontà d’animo, spontaneità
Questo lunedì iniziamo con la margherita, perché non c’è niente di meglio della semplicità.
La semplicità di un gesto, come quello di bere una tazzina di caffè nel nostro bar preferito o a casa, godendoci quell’attimo di relax prima di dare inizio alla nostra giornata.
Tutti sappiamo che il lunedì è il giorno che in pochi riescono a digerire, la ripresa del lavoro o delle attività scolastiche dopo un tranquillo fine settimana non è mai facile.
Iniziamo la settimana compiendo delle buone azioni:
la bontà d’animo viene spesso ripagata, ci sentiremo meglio con noi stessi .
Siamo spontanei in ciò che facciamo,
sincerità e naturalezza prima di tutto; ci sentiremo più freschi, motivati e più disposti a collaborare con chi ci sta intorno.